(...) Per il gruppo di ambientalisti (De Lucia, Donatone e De Falco tra i più noti), Città della Scienza è abusiva, non va ricostruita in situ e delocalizzata. Il termine "abusiva" appartiene alla polemica politica che si trascina ormai da due decenni, un'accusa mai provata e mai validata da alcuna iniziativa della magistratura che pure è stata presente e attenta nell'area di Bagnoli. L'incendio doloso viene ora colto come un'occasione per rilanciare una battaglia che ha profilo politico, ma non ha fondamento giuridico perché non cambia il regime derogatorio vigente e la struttura può essere "riparata" così come accade per ogni danneggiamento che non sia distruzione del manufatto edilizio. Perché tanto accanimento contro il complesso museale? Ritorna il sospetto che si voglia cogliere un'occasione all'insegna del "se non ora, quando?". (...)
Fonte | La Republica
Subscribirse a:
Publicar comentarios (Atom)
Cogito,ergo sum - La Voz de Galicia (18/10/2020)
(..) Esta nueva normalidad (asimismo un signo lingüístico descalabrado), que ha supuesto, ahora sí, un descalabro verdadero, o sea, gnoseoló...
-
(..) Esta nueva normalidad (asimismo un signo lingüístico descalabrado), que ha supuesto, ahora sí, un descalabro verdadero, o sea, gnoseoló...
-
El estudio autópsico post-mortem emerge como un hito en la historia de la medicina al permitir comprender la causa de las enfermedades por m...
-
(...) Dada a loita actual polo matrimonio de lesbianas e gais, achego estas notas: a) o delito de Sodoma e Gomorra consiste na falta de hosp...
Ningún comentario:
Publicar un comentario